L'utilizzo di ChatGPT è dannoso per la SEO?

Nkenganyi Clovis Attività commerciale Aug 21, 2024

Ti sei mai sentito intimidito da ChatGPT , il chatbot che sa scrivere come un essere umano? Sai, quello che sa creare contenuti sorprendenti (o terrificanti) in base agli input che riceve. Potresti esserti chiesto: in che modo ChatGPT influenza le mie prestazioni SEO?

Lo capiamo. Sei uno sviluppatore web, un proprietario o un blogger che si preoccupa della SEO. Vuoi che il tuo sito web sia ben posizionato su Google , attragga più visitatori e li converta in clienti fedeli. Vuoi anche creare contenuti di alta qualità, pertinenti e coinvolgenti che mettano in mostra la tua competenza e il tuo valore. Ma come bilanci questi obiettivi con l'uso di ChatGPT?

Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti. In questo post del blog, spiegheremo gli effetti di ChatGPT sulle prestazioni SEO e ti daremo alcuni suggerimenti e best practice su come usare ChatGPT per SEO.

Siete pronti a saperne di più su ChatGPT e SEO? Cominciamo.

Create Amazing Websites

Con il miglior generatore di pagine gratuito Elementor

Parti ora

Che cos'è ChatGPT? Quali sono i suoi potenziali SEO?

OpenAI ha creato il modello di intelligenza artificiale conversazionale ChatGPT per produrre risposte in linguaggio naturale che sembrano umane. È basato sull'architettura GPT-3.5 e può comprendere e produrre testo che assomiglia a quello di un essere umano a seconda dell'input che riceve.

ChatGPT ha potenziale SEO poiché può essere utilizzato per fornire materiale interessante e pertinente per blog, siti Web e social media. Utilizzando le sue capacità di comprensione del linguaggio naturale e di risposta, può produrre materiale di alta qualità, educativo e ricco di parole chiave, che aiuta nell'ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.

Può anche essere utilizzato per creare assistenti virtuali e chatbot, che migliorano la fidelizzazione e il coinvolgimento degli utenti sui siti web e, in ultima analisi, potenziano l'ottimizzazione dei motori di ricerca.

Sebbene ChatGPT sia uno strumento efficace, non è consigliabile utilizzarlo come soluzione SEO.

Motivi per cui evitare ChatGPT per SEO

Ci sono alcune ragioni per cui ChatGPT potrebbe non essere lo strumento ideale per il lavoro quando si tratta di creare contenuti SEO. Discuteremo delle carenze di ChatGPT e dei motivi per cui potrebbe non essere lo strumento migliore per produrre contenuti SEO-friendly.

1. Assenza di competenza specifica in un dominio specifico

La conoscenza di ChatGPT si basa su tendenze e dati acquisiti fino a settembre 2021. Una comprensione attuale delle tendenze dei termini, degli algoritmi dei motori di ricerca e dei dati specifici del settore sono necessari per la SEO.

Se non ha accesso a dati in tempo reale e non è in grado di aggiornare le proprie conoscenze, ChatGPT potrebbe generare materiale obsoleto e non coerente con le moderne tecniche SEO.

2. Inesattezza e incompletezza

Spesso le informazioni fornite da ChatGPT sono errate o carenti, il che si traduce in una selezione inadeguata delle parole chiave e in strategie di contenuto inefficienti.

Inoltre, il motore di raccomandazione dello strumento non tiene conto del contesto del tuo sito web o del tuo pubblico di destinazione, il che significa che potresti finire per produrre contenuti non interessanti per i visitatori.

3. Mancanza di contestualizzazione

Contestualizzare i contenuti è essenziale per le prestazioni SEO, ma ChatGPT non ne tiene conto quando consiglia parole chiave e argomenti per post di blog o altre pagine web.

Se non prendi in considerazione questi aspetti, corri il rischio di creare contenuti mediocri che non miglioreranno il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca né coinvolgeranno efficacemente gli utenti.

4. Non conformità con gli standard EAT

I criteri EAT (Competenza, Autorevolezza, Affidabilità) di Google spesso non vengono seguiti da ChatGPT. Il materiale risultante potrebbe non avere opinioni autorevoli e approfondimenti professionali, il che potrebbe minare la fiducia dei lettori.

Di conseguenza, non può soddisfare i rigidi criteri delle tattiche SEO, che dipendono dalla legittimità e dalle convalide professionali.

5. Contenuto duplicato

ChatGPT può produrre testo che assomiglia molto ad altri testi online. Questo perché c'è già molto contenuto duplicato sui motori di ricerca nel set di dati su cui è stato addestrato ChatGPT. Se il tuo sito web ha materiale ridondante, i motori di ricerca non lo classificheranno in modo così elevato, il che può danneggiare la tua SEO.

Sebbene ChatGPT possa essere uno strumento utile per il brainstorming e per facilitare lo sviluppo di contenuti, è fondamentale essere consapevoli del suo impatto sull'ottimizzazione dei motori di ricerca.

Suggerimenti e best practice su come utilizzare ChatGPT per SEO

  • Considera ChatGPT un aiuto piuttosto che un sostituto: sebbene non possa sostituire la tua ricerca, analisi e creatività, ChatGPT può assisterti nella generazione di idee, nel brainstorming e nella definizione di schemi. Per assicurarti che il materiale di ChatGPT soddisfi i tuoi standard e obiettivi, dovresti esaminarlo e modificarlo costantemente.
  • Non usare ChatGPT al posto di altre risorse: sebbene ChatGPT possa aiutarti a trovare parole chiave pertinenti, produrre meta descrizioni e tag del titolo, generare markup di schema e altri compiti SEO, non può sostituire la tua ricerca di parole chiave, i tuoi test e la tua ottimizzazione. Per convalidare e migliorare le tue prestazioni SEO, dovresti impiegare costantemente strumenti SEO e fonti di dati affidabili.
  • Usa ChatGPT come riferimento, non come maestro: sebbene ChatGPT possa essere utile per comprendere l'intento di ricerca, determinare gli argomenti dei contenuti, costruire pagine FAQ e altre tattiche SEO, non dovrebbe essere la tua unica fonte di informazioni e guida sulla SEO. I migliori metodi e consigli da specialisti SEO e risorse affidabili dovrebbero sempre essere seguiti.

Metodi migliorati per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel blogging

Gli strumenti gratuiti per i post di blog generati dall'intelligenza artificiale offrono i massimi vantaggi ai blogger perché scrivere un blog è il processo che richiede più tempo. Per completare un blog, avrai bisogno di un minimo di 3-8 ore. A volte, ci vuole di più, a seconda della qualità, del numero di parole e dei problemi tecnici.

Di seguito sono riportati alcuni metodi avanzati per utilizzare l'intelligenza artificiale nel blogging:

Generazione rapida di contenuti ottimizzati per SEO:

Il vantaggio principale delle voci di blog create dall'IA è che saranno ottimizzate per i motori di ricerca. Grazie a ciò, puoi evitare il problema di ottimizzarle separatamente dopo la creazione del contenuto. Puoi affidarti a questo scrittore di contenuti AI senza alcun problema. Le attività relative all'ottimizzazione dei post del blog possono occasionalmente richiedere molto tempo.

Ad esempio, esegui una ricerca sulle parole chiave esaminando il volume di ricerca, quindi utilizza alcune parole chiave secondarie nel tuo articolo del blog e ottimizzalo per quel termine.

Con gli strumenti di scrittura di blog AI, questa lunga procedura può essere completata in pochi minuti. Non importa quanto tu sia abile, è impossibile completarla in pochi minuti. Inoltre, c'è il rischio che il contenuto contenga un utilizzo di termini incoerente se lo fai da solo.

Minore investimento di tempo nel blogging:

Non c'è dubbio che il blogging richieda un notevole investimento di tempo. Scrivere post per un singolo sito web può richiedere tutto il tuo tempo. Tuttavia, un gran numero di blogger gestisce diversi blog. Cosa pensi del modo in cui supervisionano i blog su diversi siti web? L'unica opzione disponibile è assumere blogger pagati, il che potrebbe aumentare le loro spese.

Tuttavia, puoi ridurre questa spesa aggiuntiva e migliorare i blog adottando generatori di post di blog AI. Non importa quanti siti web gestisci, non avrai bisogno di assumere uno scrittore pagato una volta che usi le tecnologie AI per la creazione di blog. Con queste soluzioni di blogging basate sull'intelligenza artificiale, puoi semplicemente pubblicare contenuti per i tuoi siti multipli in meno tempo, sforzo e denaro, poiché l'intelligenza artificiale può sviluppare un blog in pochi minuti.

Maggiore presenza online:

Avrai bisogno di una forte presenza online per connetterti con il tuo pubblico e raggiungere prima i clienti. Con milioni di diversi siti di blogging, il tuo pubblico o i tuoi clienti troveranno il tuo sito web più facilmente grazie a questa presenza digitale. E niente è più efficace che pubblicare blog con ottimizzazione SEO per creare una forte presenza online.

Puoi ottenere una posizione decente su SERP utilizzando tecnologie AI per sviluppare blog ottimizzati per l'ottimizzazione dei motori di ricerca. Immagino che tu capisca esattamente cosa significa.

Ciò significa che utilizzando queste tecnologie AI per i blog, puoi migliorare i tuoi blog e indirizzare una quantità considerevole di traffico verso la landing page del tuo sito web. Ciò avrà un impatto positivo sulla funzionalità generale del sito web.

Nuove idee per la creazione di contenuti:

Uno dei punti di forza di uno strumento di intelligenza artificiale è la sua capacità di generare un'ampia gamma di idee per contenuti o argomenti di blog basati sull'intelligenza artificiale. Poiché ogni ricerca suggerirà una varietà di idee per la produzione di contenuti, ciò significa che con questi temi di blog basati sull'intelligenza artificiale puoi creare il calendario dei contenuti dell'intero anno in pochi minuti.

Tuttavia, scoprirai che l'intero processo richiede tempo se lo provi da solo.

Inoltre, ci saranno alcune restrizioni. Utilizzando un generatore di post di blog AI, puoi superare queste limitazioni e terminare i lavori di sviluppo dei contenuti più velocemente.

Contenuto privo di errori grammaticali:

Ti è mai capitato di scrivere un blog e di scoprire numerosi errori grammaticali durante la correzione delle bozze?

Le cause potrebbero includere scrivere velocemente o senza concentrazione durante la scrittura, tra le altre cose. Inoltre, è del tutto tipico. Per questo motivo, ogni blogger usa Grammarly o qualsiasi altro strumento per correggere i propri post finali.

Ciò richiede molto tempo, tuttavia, in quel lasso di tempo puoi usare uno strumento AI per creare contenuti completi. Inoltre, non ci saranno errori grammaticali nella tua scrittura, il che ti farà risparmiare tempo durante l'aggiornamento.

Ciò implica che uno strumento di scrittura di blog basato sull'intelligenza artificiale offre anche un'esperienza di blogging molto più semplice. Non solo il blogging diventerà molto più semplice e veloce, ma lo sarà anche la creazione di newsletter, post sui social media, script video e altri contenuti.

Strumenti migliori per la ricerca di parole chiave SEO rispetto a Chat GPT

Esistono altre alternative migliori che potresti usare per fare ricerche di parole chiave SEO anziché usare ChatGPT. Di seguito sono riportate alcune delle seguenti che esamineremo:

1. Semrush

L'analisi della concorrenza è una delle tante funzioni disponibili in SEMrush , una soluzione SEO all-in-one. Puoi scoprire di più sulle parole chiave che i tuoi rivali stanno usando e trovare eventuali punti deboli nella tua strategia esaminando i loro siti web.

Puoi scoprire quali parole chiave portano più traffico organico ai siti web dei tuoi concorrenti usando lo strumento "Organic Research" di SEMrush. Puoi usare queste informazioni per scegliere su quali parole chiave concentrarti per competere efficacemente nei risultati di ricerca.

Caratteristiche principali

  • Ricerca di parole chiave
  • Monitoraggio della classifica
  • Creazione di collegamenti
  • SEO on-page
  • SEO locale
  • Analisi SEO della concorrenza

2. Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google

Uno degli strumenti gratuiti della suite Google Ads è Google Keyword Planner , precedentemente noto come Google Keyword Tool. Trovare le parole chiave ideali per i tuoi annunci Google AdWords è il suo obiettivo principale.

Sebbene sia uno strumento PPC, viene spesso utilizzato per la SEO, soprattutto perché è gratuito e offre idee per parole chiave di alta qualità direttamente da Google.

Caratteristiche principali

  • Visualizza il traffico di ricerca stimato
  • Visualizza l'impressione della parola chiave
  • Visualizza la conversione delle parole chiave
  • Visualizza il numero potenziale di clic
  • Crea una strategia di parole chiave personalizzata per gli annunci Google

3. Naviga nell'intelligenza artificiale

Con Surfer AI ti consente di utilizzare l'intelligenza artificiale per ricercare, creare e ottimizzare rapidamente contenuti per diversi settori.

In meno di 20 minuti puoi scegliere la tua parola chiave, modificare le specifiche dell'articolo e inviare un articolo pronto per essere pubblicato grazie a un motore GPT-4 potenziato e 500 fattori di ranking.

Inoltre, Surfer AI offre verifica dei contenuti, rilevamento del plagio e integrazioni con Google Docs , WordPress e Jasper come parte della soluzione di content intelligence di Surfer.

Caratteristiche principali

  • Punteggio del contenuto
  • Compatibilità della piattaforma
  • Verifica del contenuto
  • Redattore dei contenuti
  • Controllo del plagio

Nota: ci sono molti altri strumenti SEO per la ricerca di parole chiave che non abbiamo trattato in questo articolo specifico, ma puoi comunque consultarli, tra cui:

Jasper , Rispondi al pubblico , Copy.ai e Ahrefs

Conclusione

Sei arrivato alla fine di questo post del blog e hai imparato molto su ChatGPT e sui suoi effetti sulle prestazioni SEO. Potresti provare un mix di emozioni in questo momento: curiosità, eccitazione, scetticismo o persino paura. Potresti pensare: ChatGPT vale la pena? Mi aiuterà o mi danneggerà? Come posso usarlo in modo etico e responsabile?

Sappiamo come ti senti. ChatGPT è uno strumento potente e innovativo, ma presenta anche alcune sfide e rischi. Ecco perché abbiamo condiviso con te alcune delle migliori pratiche e suggerimenti su come usare ChatGPT per SEO, come:

  • Considera ChatGPT un aiuto piuttosto che un sostituto
  • Non utilizzare ChatGPT al posto di altre risorse
  • Usa ChatGPT come riferimento, non come master

Seguendo queste linee guida, puoi sfruttare ChatGPT per creare contenuti migliori, ottimizzare le tue prestazioni SEO e raggiungere i tuoi obiettivi online. Puoi anche evitare le insidie ​​di ChatGPT, come contenuti di bassa qualità o duplicati, plagio e problemi etici.

Sebbene la capacità di intelligenza artificiale di ChatGPT sia sorprendente, non è in grado di offrire informazioni SEO affidabili.

Divi WordPress Theme