Guida definitiva alla migrazione da Shopify a BigCommerce

Rifat Tutorial WordPress Jun 19, 2024

Nel dinamico mondo dell'e-commerce, le aziende cercano costantemente di ottimizzare le proprie operazioni e l'esperienza del cliente. Una di queste mosse strategiche potrebbe essere la migrazione da Shopify a BigCommerce.

Questa transizione potrebbe sembrare scoraggiante, ma con un'attenta pianificazione ed esecuzione può aprire nuove strade per il tuo negozio online. Questa guida ti guiderà attraverso il processo di migrazione da Shopify a BigCommerce, evidenziando i vantaggi, le potenziali sfide e i passaggi chiave coinvolti.

Che tu stia cercando di sfruttare le solide funzionalità di BigCommerce, migliorare le prestazioni del tuo sito o semplicemente esplorare una nuova piattaforma, questa migrazione potrebbe rappresentare il cambiamento trasformativo di cui la tua attività di e-commerce ha bisogno. Intraprendiamo questo viaggio insieme!

Vantaggi della migrazione da Shopify a BigCommerce

La transizione da Shopify a BigCommerce presenta numerosi vantaggi per i rivenditori online. Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi:

Create Amazing Websites

Con il miglior generatore di pagine gratuito Elementor

Parti ora
  1. Scalabilità migliorata: BigCommerce è rinomato per la sua scalabilità, consentendo alle aziende di espandere la propria presenza online senza incontrare vincoli infrastrutturali.
  2. Funzionalità avanzate: BigCommerce vanta una vasta gamma di funzionalità avanzate, tra cui il recupero integrato dei carrelli abbandonati, ampie opzioni e varianti di prodotti, capacità di vendita al dettaglio multicanale e solide funzionalità SEO.
  3. Strutture tariffarie flessibili: BigCommerce offre una gamma di piani tariffari su misura per le diverse esigenze aziendali, garantendo ai proprietari dei negozi la flessibilità di selezionare il piano che meglio si adatta al loro budget e agli obiettivi di crescita.
  4. Prestazioni migliorate: BigCommerce è ottimizzato per velocità e prestazioni, offrendo ai clienti un'esperienza di acquisto fluida riducendo i tempi di caricamento delle pagine. Questa ottimizzazione può avere un impatto positivo sul posizionamento nei risultati di ricerca e sui tassi di conversione.
  5. Design e personalizzazione eccezionali: BigCommerce offre una vasta gamma di temi progettati professionalmente e un solido framework di personalizzazione, consentendo ai proprietari di negozi di creare vetrine visivamente sorprendenti e distinte.

Sfide della migrazione da Shopify a BigCommerce

Il passaggio da Shopify a BigCommerce offre numerosi vantaggi, ma è fondamentale riconoscere i potenziali ostacoli che potrebbero sorgere. Ecco gli ostacoli principali da tenere a mente:

  1. Migrazione e convalida dei dati: il trasferimento dei dati da Shopify a BigCommerce richiede una pianificazione e una convalida meticolose per garantire accuratezza e completezza. È necessario prestare particolare attenzione ai dettagli del prodotto, alle informazioni sui clienti, agli ordini e agli URL.
  2. Considerazioni sulla SEO: il passaggio a una nuova piattaforma può avere un impatto sulle classifiche di ricerca e sul traffico organico. L'implementazione di reindirizzamenti 301 corretti e l'ottimizzazione della struttura del nuovo sito sono fondamentali per mitigare eventuali effetti negativi sulla SEO.
  3. Design e personalizzazioni: se il tuo negozio Shopify fa molto affidamento su codice personalizzato o integrazioni, il processo di migrazione potrebbe richiedere ulteriore tempo e impegno per trasferire e adattare queste personalizzazioni per adattarle alla piattaforma BigCommerce.
  4. Formazione e adattamento degli utenti: la transizione a una nuova piattaforma significa che i proprietari dei negozi e il personale devono familiarizzare con la nuova interfaccia, funzionalità e flussi di lavoro. Ciò può comportare formazione e documentazione supplementari.

Pertanto, una pianificazione ed esecuzione meticolosa del processo di migrazione sono essenziali per ridurre al minimo le interruzioni della tua attività e garantire una transizione senza intoppi a BigCommerce. Nelle sezioni successive, approfondiremo ogni passaggio in dettaglio, offrendo indicazioni e best practice per migrare con successo il tuo negozio da Shopify a BigCommerce.

Migrazione da Shopify a BigCommerce

Per iniziare, LitExtension offre un servizio di migrazione automatizzata che ti consente di trasferire facilmente i dati da una piattaforma di eCommerce a un'alternativa più solida. Con oltre 12 anni di esperienza, LitExtension garantisce una transizione rapida, fluida e accurata per soddisfare le esigenze di tutti i commercianti. Facilitiamo le migrazioni tra 140 piattaforme, comprese le transizioni da Magento a BigCommerce, WooCommerce a BigCommerce e altro ancora.

Inoltre, se hai poco tempo per supervisionare il processo di migrazione, puoi affidare l'attività ai nostri specialisti attraverso il nostro servizio completo di migrazione All-In-One. Con prezzi competitivi e l'assistenza di un assistente personale dedicato, ti assicuriamo una transizione del negozio senza intoppi.

Innanzitutto, dovrai accedere a LitExtension utilizzando la tua email e la tua password. In alternativa, puoi scegliere di accedere tramite Facebook o Google per semplificare il processo.

1. Impostazione del carrello di origine e del carrello di destinazione

Dopo aver configurato il tuo nuovo account LitExtension, avviare la migrazione da Shopify a BigCommerce è semplice. Basta fare clic su "Crea nuova migrazione" per iniziare.

Nella pagina di configurazione della migrazione, inserisci i dettagli necessari dal tuo negozio di origine Shopify, come l'URL del negozio e la password API.

Se non sei sicuro di come ottenere la password API dal tuo negozio Shopify, fai riferimento a questo video didattico per una guida semplice:

Successivamente, procedi alla sezione Carrello target e seleziona BigCommerce dal menu a discesa. Inserisci l'URL del tuo negozio e, per questa piattaforma, forniscici il percorso API, il token API e l'ID cliente/nome utente.

2. Enti e opzioni aggiuntive

In questa fase, seleziona le entità che desideri spostare da Shopify a BigCommerce utilizzando LitExtension. LitExtension facilita il trasferimento di dati cruciali, inclusi prodotti, clienti e ordini. Hai la possibilità di migrare tutti i dati collettivamente o sottoinsiemi specifici.

Inoltre, LitExtension offre opzioni aggiuntive per migliorare le tue capacità di migrazione, come conservare gli ID prodotto nel negozio Target e rimuovere HTML dalle categorie e dai nomi dei prodotti.

È inoltre possibile effettuare la mappatura della lingua per garantire una visualizzazione coerente nel tuo nuovo negozio.

3. Migrazione a BigCommerce

Consigliamo vivamente di provare inizialmente una demo per familiarizzare con le funzionalità del nostro sistema. Inoltre, hai la possibilità di procedere direttamente con la migrazione completa selezionando il pulsante "Salta migrazione demo". Una volta iniziata la migrazione, procederà senza problemi sul server.

Non è necessario lasciare il computer acceso durante il processo; è perfettamente sicuro spegnerlo! Rilassati e goditi una tazza di caffè mentre la migrazione è in corso. Riceverai un'email di notifica una volta completata con successo la migrazione.

Formalità post-migrazione

In definitiva, è necessario intraprendere alcune azioni per lanciare il tuo negozio. Di seguito è riportato un elenco di controllo che descrive in dettaglio i passaggi per stabilire il tuo negozio BigCommerce dopo la migrazione della piattaforma.

Migrazione dei dati

Durante tutto il processo di migrazione, LitExtension garantisce che il tuo vecchio negozio Shopify continui a funzionare senza problemi. Di conseguenza, puoi comunque ricevere nuovi ordini e clienti mentre crei il tuo nuovo sito BigCommerce. È qui che la nostra suite di servizi, tra cui la migrazione dei dati recenti, l'aggiornamento intelligente e la nuova migrazione, si rivela preziosa.

  • La recente migrazione dei dati facilita il trasferimento dei dati appena aggiunti o aggiornati nel tuo negozio Shopify durante e dopo il processo di migrazione.
  • Smart Update ti consente di aggiornare i dati modificati e contemporaneamente di migrare i dati aggiunti di recente sul tuo sito web durante e dopo la migrazione.
  • Il servizio di nuova migrazione ti consente di migrare nuovamente i tuoi dati.

Fino a 3 mesi dopo l'utilizzo del nostro servizio di migrazione completo, tutti i servizi sopra menzionati sono completamente gratuiti. Tuttavia, è importante notare che il totale delle entità aggiuntive non deve superare il 10% del numero totale di entità nel trasferimento iniziale.

Valutazione della migrazione

Dopo aver migrato con successo i tuoi dati su BigCommerce, fai clic su "Verifica risultato" per verificare tutto. Seguire la lista di controllo fornita di seguito:

  1. Conferma che tutti i tuoi prodotti siano visibili sia sul front-end che sul back-end.
  2. Assicurarsi che tutti i prodotti siano correttamente classificati e ricercabili nel catalogo.
  3. Ispeziona attentamente tutti i collegamenti all'interno di menu, intestazioni, piè di pagina e pagine.
  4. Testa il processo di acquisto sul tuo nuovo negozio per garantire un funzionamento regolare.

Progettazione di temi

Sfortunatamente, il tuo vecchio tema Shopify non è compatibile con il tuo nuovo sito web, quindi dovrai scegliere tra personalizzare il tuo nuovo tema in modo che assomigli a quello vecchio o dare al tuo sito un aspetto completamente nuovo.

In BigCommerce sono disponibili 15 temi gratuiti, insieme a circa 130 temi a pagamento che vanno da $ 145 a $ 300. Inoltre, puoi esplorare una vasta selezione di temi su piattaforme come Themeforest o Templatemonster.

Configurazione tasse e spedizioni

Innanzitutto, un aspetto essenziale della configurazione del tuo sito di e-commerce è la configurazione delle aliquote fiscali e delle opzioni di spedizione. Le tue impostazioni fiscali determinano il modo in cui le tasse vengono calcolate e visualizzate sul tuo negozio, sia attraverso configurazioni manuali che automatiche.

Per iniziare, vai a Configurazione negozio › Tasse, quindi scorri verso il basso e fai clic su "Modifica" accanto a Impostazioni tasse.

Inoltre, BigCommerce offre una guida completa per l'impostazione delle tasse, fornendo ulteriori informazioni e indicazioni.

Inoltre, è fondamentale configurare le opzioni di spedizione per offrire preventivi di spedizione sia statici che in tempo reale sul tuo negozio. Per avviare questo processo, vai su Configurazione negozio › Spedizione.

Se non utilizzi BigCommerce, la configurazione di spedizione integrata può aiutarti a configurare il tuo indirizzo di origine e a selezionare i servizi di spedizione che desideri offrire.

Impostazione dell'opzione di pagamento

BigCommerce fornisce più di 65 gateway di pagamento integrati per i suoi utenti, incluse opzioni popolari come PayPal, Stripe, Square e Apple Pay. Indipendentemente dal piano scelto, con BigCommerce non sono previste commissioni di transazione. Invece, gli utenti devono coprire solo le tariffe delle carte di credito, con piani di livello superiore che offrono tariffe ridotte.

Per esplorare i gateway di pagamento disponibili, vai su "Configurazione negozio" -> "Pagamenti" e seleziona "Metodi di pagamento online". Da lì, individua i gateway di pagamento preferiti e fai clic su "Configura". Dopo aver inserito le tue credenziali e modificato le impostazioni secondo necessità, fai clic su "Salva" per completare il processo di configurazione per il gateway di pagamento scelto.

DNS e modifica del dominio

Quando stabilisci la configurazione, assicurati che le impostazioni DNS siano aggiornate in modo che puntino al nuovo indirizzo IP. Il metodo più conveniente ed efficiente è contattare il precedente provider di hosting per ricevere assistenza

Parole finali

In sintesi, LitExtension ha fornito un tutorial completo passo dopo passo sul trasferimento del database da Shopify a BigCommerce utilizzando il loro strumento specializzato. Confidiamo che questa guida abbia delineato in modo efficace l'intero processo di migrazione, aiutandoti a concettualizzare ogni passaggio con chiarezza.

Se riscontri problemi o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattare il team di supporto di LitExtension per una guida esperta. Riteniamo che questo articolo costituisca una risorsa preziosa per facilitare una transizione graduale tra le piattaforme, garantendo un'esperienza senza interruzioni per la tua attività di e-commerce.

Divi WordPress Theme